DISTRETTO DEL MARE

Il Distretto del Mare Campano è un progetto promosso dall’Assessore alle Attività Produttive dott. Antonio Marchiello e dall’Assessore alla Ricerca Scientifica dott.ssa Valeria Fascione, ha come contesto di riferimento quello della Blue Economy che in Italia produce annualmente beni e servizi per un valore di circa 51 miliardi di Euro (3,4% PIL), fornendo occupazione per quasi un milione di persone. In Campania, tale filiera già contribuisce al 5,1% dell’intera economia regionale, valore superiore al 3,7% nazionale, ma che offre ancora numerose possibilità di crescita nel rispetto della sostenibilità ambientale.

Alla luce di queste potenzialità, i settori economici su cui il Distretto del Mare Campano (DDM) andrà ad incidere sono in linea con il “UE Blue Economy Report”, che si interseca con le traiettorie tecnologiche definite dal RIS3 della Regione Campania. In particolare, saranno interessati i settori del trasporto marittimo, turismo costiero, attività portuali, risorse biologiche marine (pesca e acquacoltura), costruzione e riparazione navale, risorse abiotiche marine ed energia marina rinnovabile. Altrettanto attenzionati sono i settori emergenti, traquesti lebiotecnologie blu, ricerca e formazione, desalinizzazione, difesa marittima, osservazione marina, infrastrutture e tecnologie marittime.

Distretto del Mare
Redazione

Presentato il Distretto del Mare

Venerdì 5 Maggio 2024 presso la sede del Dipartimento di Biotecnologie Marine della Stazione Zoologica Anton Dohrn del Molosiglio, sono stati presentati i primi risultati del progetto “Distretto del Mare Campano”, nato a valle della stipula di un protocollo d’intesa sottoscritto dalla Regione Campania, dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn e dalla Fondazione IDIS Città della Scienza.

Leggi Tutto »